Contenuto:
Articolo aggiornato giorno 13 Ottobre 2025
- Titolo: Il circolo delle dame ribelli
- ✍️ Autore: Alison Goodman
- Genere: Romanzo
- PDF Gratis: Non disponibile
- Leggi su Amazon: Accedi alla libreria
Il Circolo delle dame ribelli: la recensione
Due donne non sposate, di buona famiglia, nella Londra di inizio Ottocento. Già questo è uno scandalo per l’epoca, perché le due donne, gemelle, vivono sole e non sono né fidanzate né sposate. Nel libro, pubblicato da Astoria a maggio, le protagoniste sono le sorelle Augusta, detta Gus e Julia, due dame dell’alta società che hanno deciso di essere donne indipendenti, coraggiose e rivoluzionarie in una società che non accetta il loro modo di essere.
Morto il padre, le due cominciano a dedicarsi a missioni quasi impossibili per aiutare altre donne. Tra avventure, anche pericolose, umorismo e solidarietà femminile, le due trovano un motivo per vivere, specialmente Julia che ha perso il fidanzato, in una maniera differente, ma non per questo sbagliata.
La vita delle gemelle
La vita di Gus e Julia ne “Il circolo delle dame ribelli” di Alison Goodman non è stata facile. Erano solo delle ragazzine quando la madre è morta di cancro al seno, stessa sorte capitata poi alla zia. Il padre, inoltre, è diventato frequentatore di prostitute e sarà proprio in casa di una di esse che troverà la morte. Sarà Gus ad andare nel bordello a riprenderne il corpo, suscitando uno scandalo perché la società vuole credere che certi posti non siano nemmeno conosciuti dalle donne di buona famiglia. Le ragazze hanno anche altri dolori.
Julia ha perso il fidanzato Robert, caduto da cavallo durante una battuta di caccia ed è a sua volta affetta da cancro al seno. Gus fa di tutto per aiutare la sorella ad uscire dalla sua angoscia per la fine della sua storia d’amore, lei che l’amore non l’ha mai conosciuto. Le ragazze hanno anche un fratello, che però non le capisce e, come gli altri, trova irrispettoso il comportamento di entrambe.
Le idee di Gus e Julia
Anzitutto, le ragazze vivono da sole, con la sola compagnia di qualche domestico. Inoltre, sono contro la tratta dei neri e la schiavitù, che però all’epoca ancora si praticava. Credono che una donna possa fare qualsiasi cosa, lo credono anche quando ancora non l’hanno veramente capito (come Julia, che lo imparerà un po’ alla volta).
Inoltre, sanno difendersi. Viaggiare da sole e intraprendere avventure per salvare altre donne comporta notevoli rischi, come quelli di essere derubate o peggio, per questo Gus ha a portata di mano anche delle pistole, per autodifesa. Inoltre le ragazze hanno opinioni politiche e disapprovano chi si sposa senza amore. Tutte idee per cui sono emarginate dalla società.
Caroline
Il primo caso di cui si devono occupare le gemelle ne “Il circolo delle dame ribelli” di Alison Goodman è quello di Caroline. Sarà la sorella di quest’ultima a contattarle, disperata per la sorte della sorella. Sposata ad un uomo crudele, quest’ultimo desidera disperatamente un erede che però non arriva. Il divorzio non viene preso in considerazione, sia per evitare scandali sia per risparmiare tempo e denaro, ed il marito di Caroline, come scrive lei stessa in una lettera, ha intenzione di liberarsi di lei.
L’ha già rinchiusa, la tiene prigioniera, fino a che deciderà di sbarazzarsi di lei per risposarsi ed avere l’erede tanto desiderato. Così Augusta e Julia, anche se all’inizio riluttanti, decidono di accettare questa sorta di missione, che comporta la necessità di rapire Caroline e quindi salvarle la vita. Nel corso del loro tentativi vengono assalite da furfanti, ma Gus è preparata a tutto. Riusciranno a salvare Caroline e a ridarle la libertà?
Donne che aiutano altre donne
Dopo Caroline, Gus e Julia decidono di continuare su questa strada, aiutando le donne e le bambine trattate male dagli uomini. C’è una donna rinchiusa in manicomio, ci sono soprusi, minacce, violenze, tutti ai danni di donne che da sole non possono difendersi. Ci penseranno le gemelle ad aggiustare queste intricate se non disperate situazioni, cacciandosi in guai e pericoli, sempre però decise ad aiutare altre donne meno fortunate.
Tra tante donne, un uomo
Ne “Il circolo delle dame ribelli” di Alison Goodman c’è anche un uomo che trova nelle ragazze le sue paladine. È lord Evan, un nobile che molti anni prima è stato deportato nella lontana Australia perché accusato di omicidio. Ma secondo Gus e Julia Evan è innocente e faranno di tutto per provarlo.
Le damigelle non sono da salvare
Appare ovvio quindi che Gus e Julia non sono le classiche damigelle da salvare, anzi sono loro che salvano gli altri. Oltretutto, infischiandosene di cosa pensa di loro la buona società, e di non avere pretendenti all’orizzonte. Insomma, credono nel potere delle donne e vogliono che anche altre donne inizino a crederci.
Conclusione: Perché leggere Il circolo delle dame ribelli
Da leggere proprio perché attraverso la storia delle due gemelle vi è un capovolgimento dei ruoli. Pur essendo ad inizio Ottocento le due, ancora zitelle, non hanno nessun bisogno di essere “salvate” ed usano il loro coraggio ed intraprendenza per aiutare gli altri e per avere uno spazio in un mondo ancora prettamente maschile
Il circolo delle dame ribelli Pdf
Il libro il circolo delle dame ribelli non è disponibile gratis perchè non rientra tra i libri di pubblico dominio.
- Il circolo delle dame ribelli di Alison Goodman - 13 Ottobre 2025
- Il quaderno della zia di Enrico Castelnuovo - 9 Ottobre 2025
- La bottega del tempo ritrovato di Toshikazu Kawaguchi - 7 Ottobre 2025