Articolo aggiornato giorno 4 Marzo 2025
Atlante degli odori ritrovati. Viaggio nella memoria delle emozioni di Roberta Deiana è un libro edito quest’anno da HarperCollins Italia. Ha 240 pagine, disponibile nei formati cartaceo oppure ebook.
Atlante degli odori ritrovati: la recensione
L’olfatto è il senso più difficile da descrivere, oltre ad essere impalpabile, eppure ci condiziona tantissimo, come spiega Roberta Deiana nel libro “Atlante degli odori ritrovati. Viaggio nella memoria delle emozioni”. L’autrice, perfume writer e food stylist, di odori e profumi se ne intende e in questo testo ha classificato 40 odori che per noi hanno un significato particolare.
Si trovano molte curiosità, ad esempio che riconosciamo facilmente gli odori che ci sono familiari e quelli singoli, mentre ci risulta più difficile per quelli che invece sono composti, ad esempio una composizione realizzata in profumeria.
Gli odori provocano in noi delle emozioni, soprattutto sono legati ai ricordi. Basta un odore che magari non sentiamo da molto tempo per ricordarci di una persona, un momento della nostra vita, un’esperienza. Se evocare gli odori è difficile, associarli a questi ricordi è immediato ed è per questo che sono così importanti per la nostra esistenza.
Nel libro “Atlante degli odori ritrovati. Viaggio nella memoria delle emozioni” di Roberta Deiana l’autrice ha classificato gli odori in specifiche sezioni del libro, raccontandone le origini, come si utilizzano in profumeria ma anche aspetti culturali e letterari associati agli odori.
Così, si trovano gli odori legati all’infanzia, come quello delle matite che rievocano ricordi della nostra infanzia all’asilo e a scuola, passando poi agli odori del viaggio e quelli del cibo, che l’autrice conosce bene essendo come detto food stylist. Anche per il cibo gli odori sono essenziali proprio perché se da un lato riescono a rendere appetitoso un piatto prima ancora di assaggiarlo, dall’altro ancora si associano alle emozioni. Basti pensare alle strategie di marketing, anche culinario, che utilizzano odori e profumi per invogliare le persone a provare e comprare prodotti culinari. Si passa poi agli odori della notte, quelli della metropoli, della natura. Chi non riconosce, ad esempio, l’odore della terra dopo un temporale? Infine, gli odori della memoria, importanti per tutti noi. Completano il libro anche approfondimenti sul profumo e sui professionisti del profumo, oltre ad un glossario.
Atlante degli odori ritrovati. Viaggio nella memoria delle emozioni di Roberta Deiana è un libro per conoscere e riscoprire gli odori e far sì che continuino ancora di più a far parte della nostra memoria e delle nostre emozioni.
Atlante degli odori ritrovati pdf
Il libro Atlante degli odori ritrovati non è disponibile in versione pubblico dominio. Se vuoi leggere oltre 1 milione di libri gratis puoi cliccare sul pulsante in basso.
- La ragazza con i libri in testa di Marisa Gianotti - 12 Marzo 2025
- Il segno dei quattro di Arthur Conan Doyle - 8 Marzo 2025
- L’arte della gioia di Goliarda Sapienza - 7 Marzo 2025