Il Vulcano Sommerso di Jacopo Olivieri

il vulcano sommerso libro

Il Vulcano Sommerso è il terzo capitolo della saga scritta da Jacopo Olivieri (illustratore e fumettista, appassionato di paleontologia), dedicata al giovane Harry Tage. Il Vulcano Sommerso: la trama Harry Tage è un paleontologo che vive in un museo, facente parte del complesso della Miskatonic University, passa le sue giornate in stravaganti (quanto pericolose) ricerche … Leggi tutto

Neuromante di William Gibson

Neuromante di William Gibson è ritenuto da molti il padre della Realtà Virtuale e del Cyberspazio, e nel 1984 firma quello che divenne rapidamente un caso letterario aggiudicandosi il Premio Hugo. Neuromante: la trama Si parta da un mondo alla Blade Runner o alla Johnny Mnemonic (che molto deve a Gibson). Un mondo non molto … Leggi tutto

Il Mulino dei Dodici Corvi di Otfried Preussler

Nel 1981 Preussler firma Il Mulino dei Dodici Corvi che all’epoca ebbe una notevole risonanza, venendo affiancato addirittura a La Storia Infinita di Ende e a La Pietra del Vecchio Pescatore di O’Shea. Il Mulino dei Dodici Corvi: la trama Tutto inizia con un sogno, che Krabat, giovane orfano girovago, fa una notte: undici corvi, … Leggi tutto

Il Tallone di Ferro di Jack London

Jack London, pseudonimo di John Griffith Chaney London (1876-1916), e autore di opere come Zanna Bianca e Il Richiamo della Foresta, nella sua prolifica carriera di scrittore firmò anche un paio di opere di fantascienza, fra cui Il Tallone di Ferro (1907), romanzo distopico che affronta il tema della dittatura e della repressione. Il Tallone … Leggi tutto

La Quinta Onda di Rick Yancey

Rick Yancey, scrittore statunitense classe ’62, firma il primo capitolo La Quinta Onda, edito in Italia nel marzo 2014, di una trilogia fantascientifica post-apocalittica per adolescenti, i cui seguiti sono Il Mare Infinito e L’Ultima Stella. La Quinta Onda: la trama La sedicenne Cassie Sullivan vive in Ohio con la famiglia (padre, madre e il … Leggi tutto

Il Silmarillion di J.R.R. Tolkien

Tolkien non ha certo bisogno di presentazioni, ma forse non tutti sanno che nel suo Universo narrativo (fra cui ovviamente spiccano Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli), c’è una stella polare: Il Silmarillion. Il Silmarillion: la recensione Il Silmarillion, iniziato nel 1917 e su cui Tolkien lavorò fino alla morte, rappresenta opera prima (ma … Leggi tutto