A Volte Ritornano di Stephen King

A Volte Ritornano (1976, edito in Italia nel 1981 da Bompiani) è una raccolta di racconti del maestro del brivido Stephen King. Racconti angoscianti, claustrofobici, deliranti, come solo la quotidianità sa regalarci, e che King riesce a cogliere nel suo lato più oscuro e disarmante: la paura. A volte ritornano: la trama Proprio alla Paura … Leggi tutto

Viaggiatore Solitario di Jack Kerouac

viaggiatore solitario

Viaggiatore Solitario (1960, edito in Italia nel 1979 da Arcana Editrice) è un libro del famosissimo quanto contestatissimo Jack Kerouac, scrittore simbolo di una generazione (Beat Generation) che del Viaggiare aveva fatto la sua filosofia di vita. Meno famoso del best seller “Sulla Strada”, Viaggiatore Solitario è una raccolta di scritti editi e inediti collegati … Leggi tutto

L’Anello di Re Salomone di Konrad Lorenz

anello di re salomone

L’Anello di Re Salomone (1950, edito in Italia nel 1967 da Adelphi) è forse il Libro divulgativo più famoso del “padre della moderna etologia”, come viene definito lo scrittore austriaco Konrad Lorenz. L’anello di re Salomone: la trama Nato nei primi anni del ‘900 a Altenberg, in Austria, fin da tenere età dimostrò amore per … Leggi tutto

Robert Capa – Fotografie

robert capa fotografie

Il volume Robert Capa – Fotografie (ed. italiana F.lli Alinari, 2000), è una monografia sul grande maestro della fotografia, in un’edizione sontuosa e ricca di partecipazioni importanti. Basti dire che la prefazione è stata scritta nientemeno che da Henri Cartier-Bresson e l’introduzione da Richard Whelan. “Per me, Capa indossava l’abito di luce di un grande … Leggi tutto