Victorine

Victorine, dell’autrice Catherine Texier, è la storia vera della bisnonna dell’autrice, la cui vicenda è stata pazientemente ricostruita dalla scrittrice. Victorine è una donna fuori dal comune, si scoprirà una sorta di Madame Bovary che per amore è disposta ad abbandonare tutto e tutti. Victorine, all’inizio del romanzo, è una donna anziana, ma sarà il … Leggi tutto

Oriana Fallaci in New York

Oriana Fallaci in New York, una storia d’orgoglio è un ritratto inedito della giornalista e scrittrice italiana fornito dall’autore, Gianni Minischetti, fotografo e giornalista, che incontrò per la prima volta la Fallaci durante la Guerra del Golfo e le restò sempre amico. Il testo, disponibile in ebook o in formato libro cartaceo, vuole tracciare un … Leggi tutto

Il giardino al chiaro di luna

Il giardino al chiaro di luna dell’autrice Corina Bomann è un romanzo in cui si mescolano le vite di tre donne, in tre momenti diversi, unite da un mistero. Ai giorni nostri l’antiquaria Lilly Kaiser, una giovane vedova, gestisce un negozio a Berlino. In un giorno qualsiasi entra un signore che Lilly non ha mai … Leggi tutto

I libri che diventano alberi

Alla faccia del riciclo! Con questo progetto si unisce la promozione della lettura nei più piccoli, l’educazione ambientale e la crescita di nuovi alberi sul territorio. L’idea è di una casa editrice argentina, la Pequeno Editor, che ha pensato a dei libri per bambini che si possono seminare nel terreno, i libri che diventano alberi. … Leggi tutto

Un amore fascista. Benito, Edda e Galeazzo

Storie complesse cui si frammise la politica, la guerra, ostilità reciproche. Un amore fascista. Benito, Edda e Galeazzo dell’autore Giordano Bruno Guerri racconta questi tre personaggi e il sentimento che li unì, complesso e viscerale, difficile ma indispensabile. Di Benito Mussolini s’inizia con la storia del maestro elementare diventato capo del fascismo, ma soprattutto, uomo … Leggi tutto