La sposa dell’inquisitore di Jeanne Kalogridis

Un segreto sta alla base di questo romanzo d’ispirazione storica, ambientato nella Spagna del 1481. L’autrice de La sposa dell’inquisitore , Jeanne Kalogridis, si rifà alla storia di due donne, Marisol e la madre Magdalena, accomunate non solo dall’essere figlia e madre ma anche da paure, speranze e da un segreto che toccherà a Marisol … Leggi tutto

March Il padre delle Piccole Donne di Geraldine Brooks

Ci sono libri che restano nel cuore e che non si dimenticano più. Uno di questi è sicuramente Piccole Donne di Louisa May Alcott, con protagoniste quattro sorelle, Meg, Jo, Beth e Amy nella Virginia della Guerra civile. Nel libro manca una figura, che si accenna solo di tanto in tanto: quando arriva una lettera … Leggi tutto

Vajont, il giorno dopo

Vajont, il giorno dopo dell’autore Fulvio Comin racconta cosa è accaduto dal 10 ottobre, per l’appunto il giorno successivo alla catastrofe del Vajont, che vide franare il 9 ottobre 1963 milioni di metri cubi di montagna (il Toc) dentro la diga. L’urto provocò una tragedia senza pari, con interi paesi distrutti e letteralmente spazzati via … Leggi tutto

La guerra dei bambini di Nicholas Stargardt

La guerra dei bambini, dell’autore Nicholas Stargardt, racconta la seconda guerra mondiale e in particolare il Terzo Reich di Adolf Hitler secondo una prospettiva diversa, quella appunto dei bambini e dei ragazzi che vi presero parte in prima persona. La guerra dei bambini racconta grazie ad un lavoro di recupero delle fonti, immagini, testi, interviste … Leggi tutto

La lunga notte del signor Otto di Vanessa Barbara

Se cercate un libro divertente, leggete La lunga notte del signor Otto, dell’autrice Vanessa Barbara. Otto è un signore anziano-ma non troppo-abituato alla vita frenetica e quanto mai assurda della consorte, Ada, conosciuta nel lontano 1955. Il libro però inizia quando Ada già non c’è più, morta da un giorno all’altro così, senza preavviso, ed … Leggi tutto

Riccardo III di William Shakespeare

Riccardo III di William Shakespeare, scritto tra il 1591 e il 1594, è forse uno dei testi dell’autore più conosciuti. Protagonista è per l’appunto Riccardo di York, salito al trono dopo la morte del fratello Edoardo, anche se la corona spettava di diritto al figlio di quest’ultimo. Shakespeare dipinge in questo testo la figura di … Leggi tutto