Una principessa per due re

Elisabetta di York in questo libro è una donna divisa. Una principessa per due re dell’autrice Philippa Gregory racconta la vita della figlia della regina Elisabetta e del re Edoardo di York, colei che diventa regina con il matrimonio con il nuovo re, Enrico Tudor. Come detto, Elisabetta è una donna divisa, in primo luogo … Leggi tutto

L’altra donna del re

Philippa Gregory è un’autrice che con i suoi romanzi storici sa incantare i suoi lettori soprattutto perché sono i personaggi stessi a parlare in prima persona, soprattutto donne. La loro voce racconta il tempo della Guerra delle Due Rose o, in seguito, l’epoca Tudor ed è come essere trasportati in un’altra era dalle parole di … Leggi tutto

Oriana Fallaci: Moriro in piedi

Moriro in piedi un libro per conoscere Oriana Fallaci, anche certi aspetti della scrittrice e giornalista che raramente lasciava intravedere. Una sorta di testamento, non scritto da lei ma da un amico, lo scrittore Riccardo Nencini, che qui la racconta, anche se in realtà è ancora Oriana a raccontare, a parlare di sé stessa. Da … Leggi tutto

L’amante della regina vergine

L’ amante della regina vergine è una storia che ancora una volta ci trasporta nel mondo dei Tudor, stavolta nella magnifica “età elisabettiana”. Elisabetta I fu l’ultima dei Tudor a regnare sull’Inghilterra, non avendo eredi diretti (anche se nel corso della Storia le furono attribuiti a volte dei figli illegittimi, ma non ci furono mai … Leggi tutto

L’eredità della regina

Per chi ama i romanzi storici Philippa Gregory è un’autrice da non perdere. Dopo avervi consigliato i libri ispirati alla serie The White Queen, ora ecco il libro L’eredità della regina che porta il lettore alla corte, maestosa e allo stesso tempo sanguinaria, del re Enrico VIII, ovvero del nipote di Elizabeth Woodville, protagonista di … Leggi tutto

La pergamena della seduzione

Giovanna di Castiglia è passata alla Storia con il triste aggettivo de “la pazza”, ma lo era davvero? In La pergamena della seduzione si alternano momenti più recenti (anni Sessanta) ad altri che riportano il lettore indietro nel tempo, all’era appunto di Giovanna di Castiglia. Lucia è una ragazza rimasta orfana che è cresciuta in … Leggi tutto