I giorni di Vetro di Nicoletta Verna

Condividi:

Articolo aggiornato giorno 11 Febbraio 2025

I giorni di Vetro di Nicoletta Verna è un libro pubblicato da Einaudi ad aprile. Il libro ha 448 pagine ed è disponibile in formato cartaceo o ebook.

I giorni di vetro: la recensione

Il fascismo e l’antifascismo, la guerra, la Resistenza, tutto visto attraverso la storia di una bambina, poi una donna, di nome Redenta. “I giorni di Vetro” di Nicoletta Verna narra la storia di una bambina nata in una famiglia dove, prima di lei, i genitori hanno dovuto seppellire già diversi neonati nati morti, ma anche per lei le cose non sembrano facili. La bambina non piange, mangia quel tanto che serve per sopravvivere e tutti credono che morirà. È nata in un giorno particolare, il 10 giugno del 1924, lo stesso giorno in cui il parlamentare socialista Giacomo Matteotti morì (quest’anno ricorre il centenario della sua barbara uccisione).

i giorni di vetro gratis


Qualche giorno prima, con grande coraggio e sapendo di firmare la sua condanna a morte, Matteotti aveva infatti denunciato in Parlamento dei brogli durante le ultime elezioni ad opera dei fascisti. La risposta non si fece attendere e appunto quel 10 giugno il parlamentare venne rapito ed ucciso. Redenta entra nel mondo quel giorno e crescerà all’ombra del fascismo, nel corso del Ventennio. Viene colpita dalla poliomielite che le causerà dei problemi fisici, non parla, più che altro osserva e capisce come capiscono solo le persone speciali, empatiche e per questo diverse dagli altri e non comprese.

In I giorni di Vetro di Nicoletta Verna a comprenderla è il trovatello Bruno, cresciuto nella casa della nonna di Redenta, che non manterrà la promessa di sposarla, una volta diventati grandi, perché Bruno ad un certo punto scompare. Redenta, che ha un grande cuore e lo ama, spera che torni da lei, ma nel frattempo a chiederla in sposa è il gerarca Vetro. Diventata sua moglie dovrà subire di tutto, ma non si piegherà né al marito né alla sua ideologia fascista. Sarà a questo punto della sua vita che incontrerà una donna che ha scelto di combattere con la Resistenza, Iris, che fa parte della banda del comandante Diaz.

Due donne diverse accomunate dal vivere in un periodo difficile e pericoloso come il Ventennio fascista, quando le donne non venivano considerate altro che mogli e madri, quando veniva loro impedito di avere una voce. Ma Redenta e Iris una voce ce l’hanno, e vogliono decidere da sole del proprio destino. “I giorni di Vetro” di Nicoletta Verna tesse la Storia con la storia personale, tracciando un quadro al femminile di due donne e al contempo raccontando cos’è stato il fascismo, partendo dal delitto Matteotti.

I giorni di vetro Pdf

Il libro I giorni di Vetro non rientra tra i libri di pubblico dominio. Se vuoi leggere oltre 1 milione di libri gratis puoi cliccare sul pulsante in basso.

Giovanni

Condividi:

Lascia un commento

Ricevi la lista dei libri gratis in email

X