Contenuto:
Istella mea di Ciriaco Offeddu è un romanzo pubblicato da Giunti questo febbraio. Si tratta di un romanzo che vede diversi protagonisti, ma anche, come sfondo e protagonista essa stessa, una Sardegna misteriosa e cupa, magica e pericolosa allo stesso tempo, che mentre sfoggia le sue bellezze naturali nasconde anche una parte segreta di sé, come accade ad alcuni dei personaggi.
Istella mea: la recensione
Siamo nella Sardegna degli anni Sessanta, che però, visto come si intrecciano leggende e superstizioni alla vita di tutti i giorni, sembra una Sardegna molto più indietro negli anni, ai tempi delle streghe e degli stregoni, o almeno quando si credeva che questi personaggi esistessero davvero e vivessero fianco a fianco con la gente normale.
Martino e Rechella sono due tredicenni, innamorati, che si sono promessi amore eterno e giurato di sposarsi. Rechella sa che Martino ha qualcosa di strano, sa fare cose incredibili come librarsi in volo, ma anche queste sue particolarità non la spaventano. Sono decisi a stare insieme, ma non pochi saranno gli ostacoli sul loro cammino.
Martino
Di fatto Martino è stato abbandonato dai genitori, con sua madre che ad un certo punto ha deciso che non riusciva più ad occuparsi di lui e se n’è andata, suo padre che per un po’ è rimasto, poi si è fatto vedere sempre meno, fino a scordarsi di avere un figlio. In Istella mea di Ciriaco Offeddu, Martino è cresciuto con Maria, la nonna che da tutti viene chiamata Jaja, una di quelle donne del nuorese forti e caparbie, per questo rispettate dalla comunità. Ma c’è di più, perché la gente parla, sa che la nonna narra storie strane, è strana essa stessa. E la gente, in parte, ha paura di questa donna.
Rechella
Rechella è una ragazzina come Martino, che inizia a comprendere che qualcosa non va nella nonna del ragazzino di cui è innamorata. Lui stesso le confida di essere andato in cantina, luogo da sempre a lui proibito e di avere avuto una specie di visione che non sa spiegarsi. Sorpreso dalla nonna, è stato cacciato dalla cantina e a male parole, tanto che Jaja gli ha spiegato che potrà capire quella visione solo se abbandonerà tutto. Ma tutto cosa? Rechella ad un certo punto, mettendo insieme ciò che si dice, cioè che Jaja è una strega e che la casa in cui vive con Martino è maledetta, capisce che la donna è malvagia, incarnazione del male, e decide di fare di tutto per fermarla.
La Sardegna e l’Argentina
In Istella mea di Ciriaco Offeddu si passa dalla Sardegna, come detto bellissima ma allo stesso tempo misteriosa, alla realtà dura degli emigrati che cercano fortuna in Argentina. Un intreccio di personaggi, storie, speranze e illusioni, amore e odio che continuano ad essere presenti fra i personaggi.
La luce e il buio, il bene e il male
Rechella e Jaja incarnano due personalità femminili molto differenti tra loro. La prima, nonostante le prove, i dolori e tutto ciò che di brutto le riserva la vita, continua a credere nel bene e nella possibilità del bene. Vede sempre una luce, anche quando tutto intorno a lei è buio. Quel buio invece avvolge del tutto la nonna di Martino, Jaja, una donna cattiva che è capace di strappare il bello e il buono da coloro che le stanno accanto.
Due modelli di femminilità
In Istella mea di Ciriaco Offeddu si raccontano così anche due modelli diversi di femminilità. Il primo quello di Jaja, che arriva dal passato, dalle tradizioni della magia oscura, dalla negatività, dalle leggende forse non del tutto inventate delle streghe e delle loro capacità di fare del male. Dall’altra ci sono le donne come Rechella, buone e al contempo preparate a fronteggiare il peggio a costo di salvare chi amano. E in tutto questo, Martino dove si colloca? Sarà Rechella che dovrà tentare di salvarlo.
Istella mea di Ciriaco Offeddu: conclusioni
Un romanzo per chi ama da un lato i lati oscuri non solo di un luogo, in questo caso la Sardegna, ma anche delle persone come Jaja, temuta da tutti e portatrice di segreti-cosa nasconderà nella misteriosa cantina?-dall’altra i sentimenti più nobili che portano a fare di tutto per chi si ama.
Istelle Mea Pdf
Il libro Istella Mea non è disponibile in versione pubblico dominio. Se vuoi leggere oltre 1 milione di libri gratis puoi cliccare sul pulsante in basso.
- Confessione di Lev Tolstoj - 19 Aprile 2025
- Istella mea di Ciriaco Offeddu - 18 Aprile 2025
- I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni - 16 Aprile 2025