La chimica della morte di Simon Beckett

Condividi:

Articolo aggiornato giorno 16 Dicembre 2024

L’autore del thriller La chimica della morte è Simon Beckett, musicista e giornalista che, dopo aver scritto alcuni romanzi dal 1994 al 1998, nel 2006 iniziò a scrivere una serie di gialli il cui protagonista è chiamato “David Hunter”.

La chimica della morte è il primo di questi quattro romanzi che compongono la serie, seguono nel 2007 “Scritto nelle ossa”, nel 2009 “I sussurri della morte” e nel 2010 “La voce dei morti”.

La Chimica della Morte: recensione

la chimica della morte pdf copertina


David Hunter è un antropologo forense che scopre gli assassini cercando le loro tracce nei resti dei morti. Pertanto, come potete notare, la lettura di questi libri è consigliata agli amanti dell’antropologia forense e a tutti coloro che adorano le scene crude, spietate e disgustose.

Nella chimica della morte ci ritroviamo in un paesino alla periferia di Londra, un luogo da sempre molto tranquillo. È qui che decide di trasferirsi David Hunter per cercare di lasciarsi alle spalle la morte della moglie e della figlia.

David Hunter inizia così a lavorare come assistente del medico condotto locale fino a quando un ragazzo scoprirà il cadavere di una giovane donna abbandonato in un bosco. Da quel giorno Hunter sarà costretto a collaborare con la polizia ritornando così ad occuparsi dell’analisi dei cadaveri.

Si verificheranno una serie di omicidi, tutti effettuati con le stesse caratteristiche. Si inizierà, quindi, a pensare ad uno psicopatico e nel paese, un tempo tranquillo, si diffonderanno ansia, panico e sospetti.

La storia è davvero entusiasmante, coinvolgente, molto ben strutturata e ricca di colpi di scena. Anche se la parte iniziale vi potrà sembrare un po’ noiosa non smettete di leggere il romanzo, perché arrivati a metà libro vi accorgerete che non potrete più fare a meno di continuare la lettura. La parte più interessante, infatti, arriverà proprio con l’inizio delle indagini e il finale sarà spiazzante, in quanto il colpevole è proprio una persona completamente insospettabile.

Clelia Impicciatore
Latest posts by Clelia Impicciatore (see all)

Condividi:

Lascia un commento

Ricevi la lista dei libri gratis in email

X