Articolo aggiornato giorno 11 Febbraio 2025
La ragazza della neve di Pam Jenoff è un libro composto da 352 pagine, edito da Newton Compton Editori e disponibile in formato ebook, cartaceo e kindle.
Pam Jenoff è nata nel Maryland ed è cresciuta nei dintorni di Philadelphia. Ha frequentato la George Washington University. Dopo un’esperienza al Pentagono, è stata trasferita al Dipartimento di Stato e poi assegnata al Consolato degli USA a Cracovia, in Polonia; rientrata dall’estero, oggi insegna nella facoltà di Giurisprudenza della Rutgers University, in New Jersey. I suoi romanzi sono tradotti in 27 Paesi. Con la Newton Compton ha pubblicato “La ragazza della neve”, “Le ragazze di Parigi”, “La ragazza con la stella blu” e “Un ospite speciale“.
La ragazza della neve: recensione
Pam Jenoff ci regala un’altra emozionante e struggente storia con “La ragazza della neve”, un romanzo che intreccia amore, perdita e speranza nel cuore della Seconda Guerra Mondiale. La storia di Noa, una giovane ragazza costretta a crescere troppo in fretta a causa delle circostanze della guerra, è una testimonianza della resilienza umana e della capacità di trovare luce anche nei momenti più bui.
Il romanzo si apre con una nota di disperazione: Noa, cacciata di casa e privata del suo neonato, sembra destinata a una vita di solitudine e miseria. Tuttavia, il suo incontro fortuito con un carro merci pieno di bambini ebrei la spinge a compiere un atto di coraggio e disperazione che cambierà il corso della sua vita. Il gesto di prendere uno dei neonati e fuggire nella notte gelida è il punto di svolta che mette in moto una serie di eventi incredibili.
L’ambientazione del circo tedesco offre un rifugio inaspettato e affascinante, un microcosmo dove la diversità viene accettata e dove le persone cercano di vivere al meglio delle loro possibilità nonostante la guerra. Astrid, l’ex trapezista ebreo, è un personaggio complesso e misterioso, la cui relazione con Noa diventa il fulcro del romanzo. Attraverso l’addestramento di Noa al trapezio, Astrid e Noa sviluppano una profonda fiducia reciproca, simbolo di speranza e solidarietà in tempi difficili.
Pam Jenoff, con la sua prosa evocativa e i suoi personaggi ben delineati, ci trascina nel mondo di Noa e Astrid, facendoci vivere le loro paure, le loro speranze e il loro coraggio. La scrittura di Jenoff è tanto delicata quanto potente, capace di descrivere la brutalità della guerra e la bellezza dei legami umani con la stessa maestria.
“La ragazza della neve” è un romanzo che rimane nel cuore e nella mente del lettore molto dopo aver voltato l’ultima pagina. È una storia di sacrificio, amore e speranza, che ci ricorda l’importanza della compassione e della resistenza in tempi di avversità. Un libro che consiglio vivamente a chiunque ami la narrativa storica e le storie di forza umana.
La ragazza della neve Pdf
Il libro La ragazza della neve non rientra tra i libri di pubblico dominio. Se vuoi leggere oltre 1 milione di libri gratis puoi cliccare sul pulsante in basso.
- Il segno dei quattro di Arthur Conan Doyle - 8 Marzo 2025
- L’arte della gioia di Goliarda Sapienza - 7 Marzo 2025
- Elogio della follia di Erasmo da Rotterdam - 6 Marzo 2025