Contenuto: [Nascondi]
Articolo aggiornato giorno 5 Febbraio 2025
La ragazza scomparsa di Angela Marsons, thriller edito dalla Newton Compton Editori, si aggiunge agli altri due titoli della serie che hanno come protagonista la detective Kim Stone: Urla nel silenzio e Il gioco del male. Tradotti in circa venti lingue, questi romanzi hanno consolidato il successo dell’autrice, nota per il suo stile incalzante e per la creazione di una protagonista complessa e affascinante. Kim Stone è una donna rude, segnata da un passato difficile e traumatico, straordinariamente abile nel suo lavoro ma meno brillante nei rapporti interpersonali. Accanto a lei, il sergente Bryant funge sia da spalla professionale sia da voce della coscienza, offrendo un contrappunto umano e realistico alla sua determinazione.
La ragazza scomparsa: la recensione
La storia si apre con la scomparsa improvvisa di due bambine di nove anni, Charlie ed Amy, compagne di gioco e figlie di due famiglie molto legate tra loro. Un messaggio recapitato ai genitori conferma il peggiore dei sospetti: si tratta di un rapimento. Tuttavia, l’incubo si trasforma presto in qualcosa di ancora più crudele. I rapitori, anziché chiedere semplicemente un riscatto, decidono di mettere le famiglie l’una contro l’altra, costringendole a competere in un’asta per la vita delle loro figlie. Solo una di loro potrà essere salvata, mentre l’altra sarà condannata a morte.
Questo macabro gioco psicologico introduce una tensione crescente e pone un dilemma morale insopportabile: fino a che punto un genitore è disposto a spingersi per salvare il proprio figlio? Kim Stone e la sua squadra si trovano così di fronte a una delle indagini più difficili della loro carriera. Il tempo scorre inesorabile, e ogni pista sembra condurre a un vicolo cieco. Inoltre, Kim sospetta che nel passato delle due famiglie si nascondano segreti oscuri che potrebbero essere la chiave per risolvere il caso.
Suspense e tensione psicologica
Angela Marsons riesce a costruire un thriller avvincente senza scadere in eccessi macabri. Nonostante la drammaticità della storia, l’autrice evita descrizioni dettagliate di omicidi o scene troppo cruente, mantenendo però alta la tensione attraverso una narrazione coinvolgente e personaggi ben delineati. I criminali non sono mai semplicemente “il cattivo della situazione”, ma figure complesse con motivazioni credibili e inquietanti.
L’indagine è descritta con precisione e dettaglio, quasi accompagnando il lettore passo dopo passo lungo il percorso che conduce alla soluzione del caso. Questo approccio contribuisce a rendere il romanzo ancora più coinvolgente, trasformando la lettura in un’esperienza immersiva.
Personaggi e dinamiche
Kim Stone si conferma una protagonista carismatica e ben costruita. La sua natura ostinata e il suo carattere duro sono bilanciati dal rapporto con il sergente Bryant, che offre momenti di leggerezza e umanità in un contesto altrimenti cupo. La sua connessione personale con una delle madri delle bambine scomparse aggiunge un ulteriore livello di coinvolgimento emotivo, rendendo il caso ancora più personale e intenso.
Le famiglie delle vittime sono tratteggiate con grande attenzione psicologica. Marsons esplora il dolore, la disperazione e la paura dei genitori in modo realistico, senza mai scadere nel melodramma. Il lettore si ritrova così a immedesimarsi nelle loro angosce, vivendo in prima persona l’orrore della loro situazione.
Lo stile narrativo
Lo stile di Angela Marsons è diretto e privo di fronzoli, perfetto per un thriller che punta tutto sul ritmo e sulla tensione emotiva. I capitoli brevi e i frequenti cambi di prospettiva mantengono alta l’attenzione del lettore, rendendo difficile interrompere la lettura. L’alternanza tra l’indagine della polizia e le dinamiche psicologiche delle famiglie contribuisce a costruire un’atmosfera carica di suspense.
Angela Marsons: una storia di determinazione e successo
Angela Marsons è una delle autrici di thriller più apprezzate a livello internazionale. Con oltre 5 milioni di copie vendute in 7 anni, ha saputo conquistare il pubblico con la sua serie dedicata a Kim Stone. Nata e cresciuta nel Worcestershire, Marsons ha scoperto la sua passione per la scrittura fin da giovane. Dopo anni di difficoltà nel trovare un editore disposto a pubblicare i suoi libri, è riuscita a emergere grazie alla sua determinazione e al supporto della casa editrice Bookouture. Oggi, la serie di Kim Stone è composta da ben 28 libri ed è stata tradotta in 30 lingue.
Conclusione
La ragazza scomparsa è un thriller avvincente, costruito con intelligenza e capace di tenere il lettore incollato alle pagine fino all’ultima riga. La combinazione di suspense, dinamiche psicologiche e indagine poliziesca rende il romanzo un’esperienza intensa e coinvolgente. Kim Stone si conferma una protagonista affascinante, mentre la trama, per quanto drammatica, è sviluppata con sensibilità e precisione.
Consigliato a chi ama i thriller psicologici e le storie di investigazione ben costruite, La ragazza scomparsa è una lettura che non deluderà gli appassionati del genere. Angela Marsons dimostra ancora una volta di essere una maestra nel creare tensione e nel tratteggiare personaggi memorabili, confermandosi una delle voci più interessanti del panorama thriller contemporaneo.
La ragazza scomparsa libro
Clicca sul pulsante in basso se sei interessato a leggere il libro La ragazza scomparsa in versione cartacea
La ragazza scomparsa kindle
Clicca sul pulsante in basso se sei interessato a leggere il libro La ragazza scomaprsa in versione kindle
Accedi alla libreria
Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria gratuita e legale con oltre 1 milione di libri gratis.
- Donne che corrono coi lupi di Clarissa Pinkola Estés - 16 Gennaio 2020
- In tempo di guerra di Concita De Gregorio - 4 Gennaio 2020
- Quantum di Patricia Cornwell - 30 Dicembre 2019