Contenuto:
Articolo aggiornato giorno 22 Aprile 2025
L’anniversario di Andrea Bajani è un libro pubblicato lo scorso gennaio da Feltrinelli. Un libro in cui l’autore racconta l’addio di un figlio alla sua famiglia ma anche la complessità di vivere in una famiglia disfunzionale, dove la madre di fatto non esiste e da sempre è il padre a decidere ogni cosa, di fatto organizzando la vita di tutti e con un certo vittimismo mettendosi al centro della scena.
L’anniversario è una addio ma anche una possibilità di salvezza. Lontano da chi ci opprime, da chi non ci vuole comprendere, da chi si accorge che qualcuno manca solo quando ne nota casualmente l’assenza. Un libro dolce amaro, dove c’è però spazio per la speranza.
L’anniversario: recensione
L’anniversario di Andrea Bajani è un racconto in cui la storia è narrata da un figlio, quarantenne, che attraverso flashback e ricostruzioni analizza la sua famiglia. Una famiglia che, fin da subito, nelle prime pagine, si capisce che ha abbandonato. Abbandonato i genitori, senza mai più vederli, rifacendosi altrove una vita, cambiando tutto della sua esistenza. Ma perché? Perché il protagonista in quella famiglia disfunzionale non riesce più a stare, men che meno a confrontarsi perché confrontarsi è impossibile. Così, il protagonista decide di tagliare tutti i ponti, per sempre. Non per egoismo, ma perché andare via è l’unico modo per salvarsi.
La figura della madre
Ne “L’anniversario” di Andrea Bajani la figura della madre del protagonista in pratica non esiste. Lui stesso racconta che non ha nessun tipo di testimonianza della vita di sua madre prima di sposarsi, come se non avesse avuto anche lei un’infanzia, un’adolescenza, una giovinezza, ma anche dopo le cose sono solo peggiorate. Il marito l’ha isolata apposta dalla sua famiglia, dalla quale vivono lontano.
La donna non lavora, dipende in tutto dal marito, fin nelle scelte più piccole, deve solo lavorare in casa, cucinare, badare ai figli senza però “pretendere” di mettere bocca nella loro educazione, perché anche a questo pensa il padre. Una madre invisibile, incapace di ribellarsi, controllata, manipolata dal marito, con una violenza psicologica incredibile che andrà purtroppo ad incidere anche sulle vite dei figli, anche su quella del protagonista.
La figura del padre
Di fatto il padre, pur esercitando un controllo su tutta la famiglia praticamente da sempre, è un uomo insicuro che in questo modo crede di potersi far valere, in realtà invece terrorizza tutti quanti e psicologicamente li condanna ad una prigione dentro le mura di casa. Conoscenti, altre donne o amici della moglie o dei ragazzi vengono allontanati, proprio per mantenere in tutti loro quell’isolamento e quella paura che consentono a lui di manipolarli a suo piacimento.
Il protagonista
Nel libro “L’anniversario” di Andrea Bajani il protagonista racconta tutto questo, da quando era piccolo fino ai giorni nostri. Si rende conto che la sua è una famiglia sbagliata, “tossica” ovvero qualcosa che metaforicamente ti avvelena anno dopo anno, una famiglia in cui è rimasto, ha tenuto sempre aperte le vie di comunicazione, anche se in realtà comunicazione non c’è mai stata. Ma adesso, adesso che non ce la fa più e cerca la libertà e se stesso, al protagonista non resta che una decisione: andarsene, e per sempre.
I temi toccati dal libro
Sono diversi i temi che vengono affrontati nel libro. Dal patriarcato alla volontà del padre-padrone di sottomettere tutti alla sua volontà, dalla violenza sugli altri, anche psicologica che distrugge, a poco a poco, le personalità di tutti, l’annientamento della donna a favore del matrimonio con l’uomo sbagliato, le paure dei figli di acciuffare quella libertà che da sempre cercano. Ma c’è anche la speranza, ed è quella che il protagonista “regala” a se stesso, non più vittima di questo meccanismo, ma lontano, senza mai guardarsi indietro, quando finalmente può essere chi vuole e ritrovare la sua identità.
L’anniversario di Andrea Bajani: conclusioni
Un libro per comprendere fino a che punto la famiglia può distruggerti, come psicologicamente può far sentire sbagliati i suoi membri, come reinventarsi tutto il proprio mondo alla fine diventa, come per il protagonista, l’unico modo per vivere e non più sopravvivere e basta.
L’Anniversario Pdf
Il libro L’Anniversario non è disponibile in versione pubblico dominio. Se vuoi leggere oltre 1 milione di libri gratis puoi cliccare sul pulsante in basso.
- L’anniversario di Andrea Bajani - 22 Aprile 2025
- Confessione di Lev Tolstoj - 19 Aprile 2025
- Istella mea di Ciriaco Offeddu - 18 Aprile 2025