Le Parole Segrete di Joanne Harris

Condividi:

Articolo aggiornato giorno 16 Dicembre 2024

Con Joanne Harris il fantasy raggiunge una nuova dimensione. Dopo i successi dei film con protagonista Thor, una delle principali divinità nordiche, pare che la mitologia norrena sia stata rivalutata e tornata di grande interesse. Per chi ama il fantasy questo romanzo è una tappa obbligata.

Anche se la scrittrice è nota per altri romanzi, come ad esempio “Chocolate”, Le Parole Segrete ha riscosso un notevole successo anche in Italia.

[ctt template=”9″ link=”VefM6″ via=”no” nofollow=”yes”]Discostandosi dal suo genere, definito realismo magico, la Harris ha fatto cosa gradita a migliaia di lettori[/ctt]

Le Parole Segrete Trama

The Runemarks è il titolo originale dell’opera che sarebbe reso in italiano “Il segno di runa”: narra la storia della giovane Maddy del villaggio di Malbry. Lì le regole sono molto rigide, non si può essere troppo scherzosi, i giochi sono vietati e la magia è un tabù. Maddy non ha vita facile, lei è segnata sin dalla nascita per quel maledetto segno che si ritrova sulla mano, una runa, interpretato da tutti come un segno di sventura.

Ma quel segno è tutt’altro che una maledizione e Maddy scoprirà presto di avere un ruolo fondamentale nel salvare non solo Malbry ma tutto il suo mondo. Grazie all’aiuto di personaggi misteriosi e affascinanti, Maddy inizierà un viaggio epico che la porterà fino alle viscere della terra. Questa ragazza vive in un mondo dove déi e semidei si mischiano con la gente comune, dove i goblin fanno irruzione nelle case ed esistono porte magiche che collegano il mondo di sopra a quello di sotto.

Con abile maestria la Harris mischia mitologia norrena, fantasy e magia in un mix che lascia davvero stupiti. Inoltre, per chi ha amato questo romanzo ci sono buone notizie: è uscito in Italia il prequel intitolato “Le parole di luce” e per tutti gli appassionati di mitologia norrena la scrittrice presenterà a breve un nuovo romanzo dal tema : “The Gospel of Loki” (Il Vangelo di Loki).

Concludiamo citando le parole del Sunday Express : “ Se Joanne Harris non esistesse bisognerebbe inventarla”.

Clelia Impicciatore
Latest posts by Clelia Impicciatore (see all)

Condividi:

Lascia un commento

Ricevi la lista dei libri gratis in email

X