Le due Città di Charles Dickens

le due città pdf

Le due Città di Charles Dickens è un romanzo che si intreccia con alcuni dei periodi più drammatici e significativi della storia europea, e in particolare con la Rivoluzione francese e il periodo del Terrore. Pubblicato per la prima volta nel 1859, il libro è ancora oggi considerato una delle opere più importanti e amate … Leggi tutto

L’Odissea di Omero

odissea pdf

L’Odissea di Omero, insieme all’altro suo testo classico ovvero L’Iliade, è uno dei capolavori della letteratura greca e mondiale. In breve in questo poema epico, scritto in greco antico, si narra la vicenda di Odisseo altro nome di Ulisse, il re di Itaca che lascia la sua patria, la moglie e il figlio per molti … Leggi tutto

L’Iliade di Omero

iliade pdf

L’Iliade di Omero è uno dei capolavori della letteratura greca e mondiale, un poema che racconta parte della guerra di Troia tra i troiani e i greci e che esalta determinati personaggi che ne fecero parte. Omero usò gli esametri dattilici, ovvero il tipo di verso più utilizzato per la poesia sia greca sia latina. … Leggi tutto

Il Conte di Montecristo di Alexandre Dumas

Il Conte di Montecristo di Alexandre Dumas è uno dei capolavori letterari più celebri e longevi della narrativa mondiale. Con il suo mix irresistibile di avventura, intrigo, vendetta e redenzione, questo romanzo ha affascinato generazioni di lettori in tutto il mondo, diventando una delle opere più adattate e reinterpretate della storia. Dal cinema alla televisione, … Leggi tutto

La coscienza di Zeno di Italo Svevo

la coscienza di zeno pdf

La coscienza di Zeno, pubblicato nel 1923, è uno dei capolavori della letteratura europea del Novecento e l’opera più celebre di Italo Svevo, pseudonimo di Aron Ettore Schmitz. Questo romanzo rappresenta una pietra miliare nella narrativa moderna, introducendo temi psicologici profondi e innovazioni narrative che hanno influenzato molti scrittori successivi. Attraverso il protagonista, Zeno Cosini, … Leggi tutto