Articolo aggiornato giorno 4 Marzo 2025
L’ultimo segreto di Dante di Giulio Leoni è un libro edito quest’anno dall’editore Nord per la collana Narrativa Nord. Ha 400 pagine, disponibile in formato cartaceo oppure ebook.
L’ultimo segreto di Dante: la recensione
Per continuare a celebrare Dante Alighieri, un bel libro da leggere è “L’ultimo segreto di Dante” di Giulio Leoni. Qui il poeta fiorentino si trova coinvolto in un’avventura che s’intreccia con gli accadimenti di molti secoli dopo, nel 1936.
L’ultimo segreto di Dante di Giulio Leoni ci porta al 1313 a Pisa, mentre Dante assiste al funerale dell’imperatore Arrigo VII. Con la scomparsa dell’imperatore Dante sente che per lui la speranza di tornare nella sua città, Firenze, è ormai ridotta al lumicino. Ci aveva infatti sperato anni prima, al momento della discesa in Italia proprio di Arrigo VII, quando sembrava che per i fuoriusciti guelfi, come lui, ci fosse la possibilità di ritornare finalmente in città. Con la scomparsa dell’imperatore queste speranze s’infrangono e nella prima parte del libro Dante, durante un colloquio con un personaggio della chiesa che sostiene la figura di Papa Clemente, che si trova al posto del suo predecessore Bonifacio VIII grande nemico di Dante, suggerisce a Dante di pentirsi per poter tornare a Firenze.
Dante per un momento rivede con gli occhi del cuore la sua città, ma mai e poi mai si pentirà delle sue scelte politiche e mai chiederà perdono, anche se questo gli dovesse costare un esilio perpetuo.
Ne “L’ultimo segreto di Dante” di Giulio Leoni, ad un certo punto il poeta incontra uno sconosciuto che porta con sé una notizia che potrebbe cambiare le sorti non solo di Dante ma dell’Italia intera, ovvero che in Puglia, a Lucera, si nasconde un cavaliere che sembrerebbe discendente dell’imperatore svevo Federico II, colui che oggi si ricorda soprattutto per aver fatto erigere Castel Del Monte. Dante decide così di partire per un viaggio pieno di pericoli, per capire chi sia questo cavaliere.
Ne L’ultimo segreto di Dante di Giulio Leoni si arriva anche al 1936, con l’architetto Cesare Marni cui viene affidato il restauro proprio di un’antica chiesa di Lucera. L’architetto accetta l’incarico, senza sapere che proprio a Lucera si concentrano gli interessi dei nazisti, ma perché? Cosa nasconde questo luogo così importante, pare, per i nazisti?
L’ultimo segreto di Dante di Giulio Leoni ci riporta al tempo di Dante con il suo viaggio in Puglia e al tempo immediatamente prima della seconda guerra mondiale con segreti che a Lucera non devono essere scoperti, uno proprio su Dante. Un altro bel libro per ricordare i 700 anni dalla morte del poeta fiorentino.
L’ultimo segreto di Dante pdf
Il libro L’ultimo segreto di Dante non è disponibile in versione pubblico dominio. Se vuoi leggere oltre 1 milione di libri gratis puoi cliccare sul pulsante in basso.
- La ragazza con i libri in testa di Marisa Gianotti - 12 Marzo 2025
- Il segno dei quattro di Arthur Conan Doyle - 8 Marzo 2025
- L’arte della gioia di Goliarda Sapienza - 7 Marzo 2025