Contenuto:
Articolo aggiornato giorno 27 Febbraio 2025
M. Il figlio del secolo è un libro di Antonio Scurati, edito da Bombiani. Nel 2014 si è fatto notare arrivando tra i finalisti del Premio Strega con Il padre infedele, e prima ancora (2005) vincendo il Premio Campiello con Il sopravvissuto, ma è il suo ultimo libro ad aver fatto più scalpore. Parliamo di Antonio Scurati, e del suo nuovo romanzo M. Il figlio del secolo, uscito con Bompiani il 12 settembre 2018.
M. il figlio del secolo scheda libro
- Editore : Bompiani (12 settembre 2018)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 1137 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 841 pagine
- Categoria: storia
M il figlio del secolo recensione
Qual è il personaggio più controverso della storia dell’Italia unita? Qual è quel personaggio che più di tutti ha diviso gli italiani e, letteralmente, nel male più che nel bene, fatto la storia? Soltanto un nome sovviene sulla punta della lingua: Benito Mussolini.
Scrivere un romanzo storico è di per sé un azzardo, scrivere di Benito Mussolini, uno degli uomini più odiati (seppure un tempo amati) della storia italiana, è un’impresa che non molti sarebbero disposti a intraprendere. Antonio Scurati, invece, forte della sua passione per la storia, ha deciso di buttarsi a capofitto nel progetto, prevedendo addirittura una trilogia. A giudicare dai risultati del primo libro, forse tutti i torti non ha.
M. Il figlio del secolo è infatti subito saltato in vetta alle classifiche, è stato lodato da molti, specie per quel particolare inedito: la voce narrante. Eh già, perché, non è un romanzo storico qualunque, è una sorta di biografia: è Mussolini stesso a parlare della sua vita, a raccontare le sue passioni, i suoi pensieri, le sue aspirazioni.
È un romanzo decisamente innovativo, ci fa conoscere una voce che finora era giunta a noi soltanto tramite i libri di storia oppure attraverso i numerosi saggi scritti su di lui, e l’autore mostra un indubbio coraggio anche solo nel provarci, il che, a mio parere, già di per sé andrebbe elogiato. Il suo entusiasmo ci trasporta in una realtà ormai lontana, che quasi abbiamo dimenticato, e ci aiuta a comprendere un po’ meglio il punto di vista del tiranno. Molti diranno che non andrebbe prestata voce a tali soggetti, io dico che la risposta più forte a un’epoca così buia, per evitare che ritorni, è proprio la memoria, e le parole di Antonio Scurati possono aiutare a rinfrescarla.
M. il figlio del secolo Pdf
Il libro M. il figlio del secolo non è disponibile in versione pubblico dominio. Se vuoi leggere oltre 1 milione di libri gratis puoi cliccare sul pulsante in basso.
- So che un giorno tornerai di Luca Bianchini - 26 Gennaio 2019
- Il rumore del mondo di Benedetta Cibrario - 25 Gennaio 2019
- Bianco come dio di Nicolò Govoni - 6 Gennaio 2019