Contenuto:
Articolo aggiornato giorno 11 Aprile 2025
Una libreria di libri gialli e un giallista. Due gatti che si chiamano come i personaggi creati dalla più celebre giallista di tutti i tempi. Una crociera, una libreria galleggiante, un libro da presentare, un omicidio. Sono questi gli ingredienti principali di Se i gatti potessero parlare di Piergiorgio Pulixi, pubblicato questo marzo da Marsilio.
Se i gatti potessero parlare: recensione
Una libreria che “naviga” in cattive acque e per questo accetta di partecipare ad un progetto sul mare. È quella di Marzio Montecristo, che ha una libreria particolare. Amante dei gialli, ha deciso di aprire appunto una libreria particolare, perché vende solo questo genere. Però, gli affari non vanno come sperava, anche perché sono altri i generi che vanno per la maggiore, come gli fa notare la sua dipendente. Inoltre, nella libreria sono presenti anche due gatti-Montecristo odia chi non ama i gatti-dai nomi evocativi di Miss Marple e Poirot, ovvero i personaggi inventati dalla scrittrice di gialli Agatha Christie.
Gli affari non vanno, così Montecristo accetta di far diventare la sua libreria una libreria galleggiante, a bordo di una nave, dove sarà presente il giallista Aristide Galeazzo, che tra l’altro lui detesta. E mentre le onde del mare trasportano i lettori di porto in porto, cosa accadrà?
Lo scrittore
Aristide Galeazzo è uno scrittore di libri gialli. Diversissimo da Montecristo, è un personaggio un po’ all’antica, compiaciuto di se stesso, del suo successo. Durante la crociera con la libreria galleggiante dovrà terminare gli ultimi capitoli del libro che sta scrivendo, incontrare i lettori, fare presentazioni. Ma Galeazzo non è solo ciò che sembra, anzi pare nascondere qualcosa nel suo passato, un segreto che potrebbe rovinarlo.
Il libraio
Marzio Montecristo ne “Se i gatti potessero parlare” di Piergiorgio Pulixi sulla nave non è solo. Con lui c’è l’investigatore Caruso e naturalmente i suoi adorati gatti. Proprio quando Marzio spera di potersi un attimo rilassare dai problemi quotidiani e inizia a pensare che l’aver accettato l’idea di essere una libreria galleggiante non è stata male, tutto precipita.
Quella che doveva essere una rilassante crociera letteraria, per tutti gli amanti dei libri gialli, si trasforma in un attimo in qualcosa di ben differente. Si scopre infatti un omicidio, che ovviamente rovina completamente l’atmosfera sulla nave e mette paura e timore a chi vi partecipa. Sarà proprio il libraio a cercare di risolvere il caso, lui che non vende e non legge altro che libri gialli e sa come investigare. Ma un conto è leggere queste cose, un conto è metterle a frutto. Riuscirà a scoprire il colpevole? E lo scrittore, quali segreti nasconde?
I gatti
“Se i gatti potessero parlare” di Piergiorgio Pulixi vede come protagonisti anche due gatti, come detto quelli del libraio. Potevano non chiamarsi forse diversamente dai personaggi creati dalla Christie? Per di più, loro hanno assistito al delitto, sanno tutto insomma, ma non possono parlare, rivelare chi è stato a commettere il crimine. Montecristo ha l’abitudine di parlare con loro, ovviamente i felini non possono rispondere, ma chissà che non possano aiutarlo nel risolvere il caso.
Assassinio sul Nilo
Il libro riporta ad Assassinio sul Nilo, uno dei libri più celebri di Agatha Chiristie. Anche qui i protagonisti sono su un battello, anche qui ad un certo punto c’è un omicidio e toccherà al personaggio di Hercule Poirot cercare di risolvere il caso. I libri gialli, gli scrittori di gialli e infine un giallo vero e proprio sono i protagonisti del libro di Pulixi.
Se i gatti potessero parlare: conclusione
Ovviamente, consigliato se amate i libri gialli e se già conoscete questo autore. Ma la trama, la particolarità dei personaggi, non da ultimo anche dei due gatti, lo stile con cui è scritto, farà amare “Se i gatti potessero parlare” anche a chi, magari, solitamente preferisce altri generi di libri.
Se i gatti potessero parlare Pdf
Il libro Se i gatti potessero parlare non è disponibile in versione pubblico dominio. Se vuoi leggere oltre 1 milione di libri gratis puoi cliccare sul pulsante in basso.
- I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni - 16 Aprile 2025
- Le SS in Italia. Una lunga scia di sangue e violenza di Enrico Cernigoi - 15 Aprile 2025
- Il Circolo Pickwick di Charles Dickens - 11 Aprile 2025