La mosca di Luigi Pirandello

La mosca di Luigi Pirandello è una raccolta di racconti in cui il primo è intitolato proprio “La mosca”. Si tratta del quinto volume della raccolta “Novelle per un anno” pubblicata nel 1923 per la prima volta. Come molti dei racconti di Pirandello si sfocia nell’assurdo, ma anche nella narrazione della vita reale. La mosca: … Leggi tutto

Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello

sei personaggi in cerca d'autore pdf

Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello è un capolavoro della letteratura teatrale del Novecento, un’opera che incarna perfettamente la poetica di Luigi Pirandello e il suo costante interrogarsi sulla realtà, sull’identità e sull’illusorietà dell’esistenza umana. Presentato per la prima volta nel 1921 al Teatro Valle di Roma, il dramma suscitò reazioni contrastanti, tra … Leggi tutto

Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello

Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello è uno dei classici più letti di sempre, un’opera che rappresenta il culmine della produzione narrativa di Luigi Pirandello. Con questo romanzo, l’autore siciliano ci ha donato un capolavoro senza tempo, da leggere e rileggere per comprenderne appieno la profondità. Questo romanzo, pubblicato nel 1926 dopo anni di … Leggi tutto

Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello

Il fu Mattia Pascal è uno dei romanzi più celebri di Luigi Pirandello e rappresenta un vero e proprio manifesto della letteratura del Novecento. Pubblicato nel 1904, questo romanzo segna una svolta epocale nella narrativa italiana, introducendo nuove prospettive sulla condizione dell’individuo e sulla crisi dell’identità personale. È un’opera che si interroga su temi universali … Leggi tutto

Ricevi la lista dei libri gratis in email

X